Sign in
Home
Mission
Esperti
Rivista
Concorsi
Concorsi Internazionali
Concorsi Nazionali
Concorsi VIP Sicilia
Nuovi talenti
V.I.P.
A proposito d’Arte…
Partner
Annunci
Contatti
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
your email
Search
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Linkedin
ReddIt
Email
Print
Tumblr
Telegram
Mix
VK
Digg
LINE
Viber
Home
Mission
Esperti
Rivista
Concorsi
Concorsi Internazionali
Concorsi Nazionali
Concorsi VIP Sicilia
Nuovi talenti
V.I.P.
A proposito d’Arte…
Partner
Annunci
Contatti
Libri
Libri
Tex, La cavalcata del destino: un gioiello fumettistico intriso da realtà storica e patos
Redazione
-
13 Settembre 2023
Sulle tracce del capitano Umberto Masotto. Presentazione del libro “Il Valore del Ricordo – Capitano Umberto Masotto”
11 Settembre 2023
Sulle tracce del capitano Umberto Masotto. Presentazione del libro “Il Valore del Ricordo - Capitano Umberto Masotto”
Chiara Camoni. Serpentesse
10 Settembre 2023
Chiara Camoni. Serpentesse
“I beni confiscati alla criminalità mafiosa”. In un bene confiscato la presentazione del libro di Rosa Laplena
30 Agosto 2023
“I beni confiscati alla criminalità mafiosa”. In un bene confiscato la presentazione del libro di Rosa Laplena
“Ragusa di carta. Guida letteraria della provincia iblea” di Stefania Campo
23 Agosto 2023
“Ragusa di carta. Guida letteraria della provincia iblea”
Si parla di “Beni confiscati alla criminalità organizzata” con il libro di Rosa Laplena, edito da Mediter Italia
17 Agosto 2023
Si parla di “Beni confiscati alla criminalità organizzata” con il libro di Rosa Laplena, edito da Mediter Italia
“L’ultima innocenza” di Emiliano Morreale Premio Campiello Opera Prima 2023
9 Agosto 2023
"L'ultima innocenza" di Emiliano Morreale Premio Campiello Opera Prima 2023
“I beni confiscati alla mafia”, di Rosa Laplena (Mediter Italia Edizioni)
1 Agosto 2023
“I beni confiscati alla mafia”, di Rosa Laplena (Mediter Italia Edizioni)
Il paradigma di Homo Faber e civiltà di Carlo Ruta e il punto di vista epistemologico
3 Giugno 2023
Il paradigma di Homo Faber e civiltà di Carlo Ruta e il punto di vista epistemologico
Homo faber e civiltà. Il tempo del rame e la nascita della storia
14 Maggio 2023
Homo faber e civiltà. Il tempo del rame e la nascita della storia
1
2
3
...
5
Page 1 of 5
Search
articoli recenti
Hayez. L’officina del pittore romantico
22 Settembre 2023
“Illustrazioni per libri inesistenti. Artisti con Manganelli” – Roma, Museo di Roma in Trastevere
21 Settembre 2023
Mura Aureliane, in occasione della terza Giornata delle Mura la Sovrintendenza propone aperture straordinarie e visite guidate
21 Settembre 2023
Apre al pubblico “tense_intense” – Museo Bilotti di Villa Borghese
20 Settembre 2023