Maddalena penitente e otto storie della sua vita

Firenze – Maestro della maddalena, Maddalena penitente e otto storie della sua vita, 1280-1285 circa, tempera e oro su tavola, Galleria dell’Accademia, Firenze.

«La tavola è descritta dalle guide del Follini-Rastrelli e del Moreni nel vestibolo della biblioteca del convento della SS. Annunziata a Firenze, nel gruppo di opere che facevano parte della collezione del Generale dell’Ordine Francesco Raimondo Adami. Non conosciamo la sua provenienza originaria. Con la soppressione napoleonica del convento, nel 1810, il dipinto passò all’Accademia, dove risulta esposto già nel 1817. Nelle guide tardo settecentesche il dipinto è ritenuto opera di un artista fiorentino precimabuesco e anche nel corso dell’Ottocento non ci si discosta molto da una generica attribuzione ad ambito bizantineggiante.

Il Thode inserì l’opera nell’ambito culturale di artisti toscani come Bonaventura Berlinghieri, il Maestro di S. Piero a Grado. Il Siren per primo sottolineò il carattere fiorentino del dipinto notandone il timbro narrativo vivace. Al Siren si deve la ricostruzione intorno a quest’opera di una personalità artistica, che prese appunto il nome dall’opera stessa, di Maestro della Maddalena. Richter propose una datazione posteriore al 1280, seguita un po da tutta la critica, anche se non mancano pareri favorevoli ad una datazione intorno al 1260 (Coletti; Ragghianti; Marques).

La critica più recente è favorevole ad una datazione della tavola nel nono decennio del XIII secolo: tale ipotesi è confermata dalla tipologia cuspidata della tavola e dalla particolare iconografia dei funerali della Santa che sembrano rievocare l’evento del recupero del suo corpo nella chiesa di San Massimino in Provenza promosso da Carlo d’Angio tra 1279 e 1280. L’artista rivela nelle storie laterali una vivace vena narrativa, lontana ormai dal classicismo di ascendenza bizantina, che lo pone tra le figure centrali nella pittura del secondo Duecento a Firenze»

Galleria dell’Accademia di Firenze, via Ricasoli, 58-60 – Firenze

Info:

https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900281045-0

Giuseppe Longo

articoli recenti

articoli correlati